ARTEX BUILDING S.P.A.
COMPANY PROFILE
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ
L’azienda è specializzata nella progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di prefabbricati metallici, tendostrutture e strutture temporanee in conformità alle Norme Europee UNI EN 13782:2015.
STORIA ED APPLICAZIONE
L’azienda opera nel settore automotive, industriale, della logistica, dell’agricoltura, della zootecnia, dei grandi cantieri edili, della cantieristica nautica, militare, emergenziale, umanitario.
VISION E MISSION
Nei 25 anni di vita dell’azienda l’obiettivo, giorno dopo giorno, è sempre stato quello di fornire ai clienti delle soluzioni in grado di coniugare efficacia ed efficienza, economicità e tempestività di installazione, affidabilità nel tempo delle opere e un’assistenza completa in tutte le fasi della vendita. Il segreto del successo della ARTEX è stato ed è la passione e l’amore per il lavoro, un lavoro sempre svolto con entusiasmo ripagato dalla soddisfazione del cliente al quale abbiamo sempre dato risultati superiori alle aspettative.
DESCRIZIONE PRODOTTI
- METAL HANGAR – prefabbricati metallici modulari a due falde rivestiti in lamiera grecata
- FABRIC HANGAR – prefabbricati metallici modulari a due falde rivestiti in tessuto tecnico PVC
- METAL TUNNEL – prefabbricati metallici modulari ad arco rivestiti in lamiera grecata
- FABRIC TUNNEL – prefabbricati metallici modulari ad arco rivestiti in tessuto tecnico PVC
- HOUSE MODULO – moduli abitativi prefabbricati a tetto piano ad alta efficienza energetica
- TECNO MODULO – container modulari prefabbricati a tetto piano per impieghi tecnologici
- BETON BLOCK – elementi prefabbricati tecnologici multifunzionali in cemento armato
- METAL FENCE – recinzioni modulari prefabbricate in grigliato elettrosaldato zincato
STORIA, EVOLUZIONE E CRESCITA
L’azienda nasce nel 1998 come carpenteria metallica tradizionale, occupandosi della realizzazione di recinzioni e cancelli nel settore civile ed industriale.
Nel 1999 viene prodotto il primo prototipo di copertura mobile in pvc per la FRA’ PRODUCTION di Villanova d’Asti, ispirandoci alle produzioni standardizzate dei produttori dell’epoca.
Nel 2000 nasce la collaborazione con la Grigliati Baldassar di Santa Lucia di Piave (TV), azienda produttrice di recinzioni prefabbricate in grigliato elettrosaldato ed accessori per scale metalliche. Questa preziosa collaborazione ci ha permesso di poter offrire un prezzo altamente competitivo sulle forniture di recinzioni e cancelli per le grandi imprese edili.
Nel 2005 il trasferimento nel nuovo capannone di Poirino, in Strada Vecchia delle Poste 142. La disponibilità dello spazio e del nuovo carroponte da 5 Ton, ci hanno permesso di sviluppare ulteriori progetti esclusivi mediante l’utilizzo delle travi laminate a caldo, che prima non era possibile movimentare.
Nel 2006 abbiamo acquistato le nostre prime macchine per la lavorazione delle lamiere. La prestigiosa azienda italiana SCHIAVI S.p.A. ci ha installato un taglio al plasma ad alta definizione, la cesoia idraulica e la presso piegatrice, permettendoci di produrre interamente tutte le piastre di giunzione e i profili per le nostre tensostrutture.
Nel 2007 l’inaugurazione della seconda unità produttiva in Poirino, Via Pessione 7. Ulteriori 1000 mq a disposizione, dotati di carroponte da 5 Ton ed un’area esterna di 1700 mq, 240 mq di uffici nuovi e modernissimi, una gioia ed una soddisfazione senza precedenti che abbiamo condiviso con i nostri preziosi collaboratori commerciali, durante l’inaugurazione.
Nel 2008 ARTEX BUILDING entra ufficialmente nei primi 3 costruttori a livello nazionale, per numero di installazione eseguite, oltre al prestigio dei clienti conquistati. Una media di 300 mq al giorno di tensostrutture, progettate, costruite ed installate. Processi controllati interamente con dedizione maniacale. Installatori alle dirette dipendenza e camion propri.
Nel 2009, poco dopo ver finito il cantiere di ampliamento di circa 2000 mq, dei fabbricati industriali della DENSO S.p.A. a San Salvo (CH), apprendiamo della disgrazia avvenuta in Abruzzo, nella notte tra il 5 ed il 6 Aprile, il tremendo terremoto costato la vita a 309 persone. ARTEX contatta immediatamente l’ingegner Farina, direttore dei lavori alla DENSO, mettendo a disposizione 400 mq di tensostruttura a titolo gratuito, che verranno installati in tempi record, il giorno dei funerali delle vittime in presenza dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il 9 e il 10 Aprile. Tutti gli installatori ARTEX hanno lavorato ininterrottamente 36 ore, a titolo completamente gratuito, ripagati dal ringraziamento ufficiale della Protezione Civile.
Nel 2012 viene fondata la S.C ARTEX BUILDING SRL ad Arad, in Romania, creando così la prima filiale internazionale, con lo scopo di promuovere le soluzioni logistiche ARTEX in mercati che necessitano di soluzioni alternative alle costruzioni tradizionali, risparmiando tempo e denaro.
Nello stesso anno a Norimberga, alla fiera CHILLVENTA, esposizione leader a livello Mondiale nel settore della refrigerazione industriale, viene presentato FRIGO HANGAR, la prima versione di tensostruttura metallica adatta alla realizzazione di capannoni frigoriferi industriali di grandi dimensioni, da installare ovunque, in tempi ridotti e a costi nettamente più bassi delle soluzioni tradizionali.
Nel 2015 a Stoccarda, alla fiera R+T, esposizione leader a livello Mondiale nel settore dell’architettura tessile, i visitatori di tutto il Mondo hanno potuto apprezzare le performance offerte dai nostri modelli di punta, FABRIC HANGAR e FABRIC TUNNEL. ARTEX conquista la fiducia dei grandi addetti ai lavori internazionali vedendo ed installando addirittura in Cina, Australia e Nuova Zelanda.
Nel 2018, grazie all’esperienza maturata nei primi 20 anni di attività, ARTEX anticipa il mercato, rendendosi conto che le opere murarie di fondazioni, fino ad allora rimaste a carico del committente, con tutte le problematiche annesse e connesse, erano un limite enorme. Nasce così la divisione dei prefabbricati in cemento, una gamma competa di cordoli di fondazione prefabbricati altamente tecnologici ed ottimizzati per il fissaggio delle sovrastrutture in acciaio.
Nel 2019 a Kecskemét, in Ungheria, viene fondata la ARTEX BUILDING KFT, che si occupa non solo della commercializzazione ed installazione delle strutture temporanee prodotte in Italia, ma anche della produzione, per il mercato interno ungherese, dei prefabbricati in cemento armato.
Nel 2023 a Dakar, in Senegal, viene fondata la ARTEX BUILDING SENEGAL SARL, aprendo così le porte all’Africa, un grande mercato dalle grandi potenzialità. La nuova unità commerciale a Dakar, con soci locali, avrà il compito di presentare la migliore tecnologia italiana sulle costruzioni.
Nello stesso periodo la trasformazione della ragione sociale in Società per Azioni.
TREND DEL SETTORE DI ATTIVITÀ
Il settore delle strutture temporanee è in crescita esponenziale. Le performance offerte da queste speciali costruzioni sono, oggi più che mai, ritenute indispensabili. Un costo contenuto, la snellezza della burocrazia, la velocità di realizzazione, la modularità delle soluzioni, la mobilità delle strutture, la versatilità degli utilizzi. Una moderna soluzione, che siamo in grado di offrire, con grande professionalità, alla nostra stimata clientela.
UN TEAM DI PROFESSIONISTI
La squadra ARTEX è composta da figure tecniche che assicurano la qualità di tutti i processi produttivi, ma soprattutto da giovani volenterosi, che credono che la qualità sia l’unica strada da perseguire per crescere loro stessi professionalmente e far crescere l’azienda di pari passo.
LE NOSTRE PRINCIPALI REFERENZE
- FIAT
- IVECO
- LAMBORGHINI
- FERRARI
- MAGNETI MARELLI
- DENSO THERMAL
- PIRELLI
- MICHELIN
- ITT
- MUNTERS
- ALCOA ALLUMINIUM
- EATON AUTOMOTIVE
- ROLLS ROYCE ITALIA
- BCS
- KOMATSU
- SALINI COSTRUTTORI
- CARGILL
- RAGGIO DI SOLE
- PROGEO
- MORANDO
- MERLO
- CIMOLAI
- ASSA ABLOY
- BARILLA
- PLASMON
- FERRERO