Il nuovo tessuto ATLAS Architecture di Sattler PRO-TEX GmbH è un’innovazione nel campo dell’architettura tessile che coniuga perfettamente estetica, resistenza e durabilità. È stato presentato al mercato nel maggio 2019, durante la fiera Techtextil di Francoforte, l’evento internazionale più importante nell’ambito dei tessuti tecnici, ed è stato inoltre presentato al 6° Simposio Tensinet “Softening the habitats” al Politecnico di Milano.

Il tessuto Atlas, prende ispirazione dal mitologico titano Atlante, noto per la sua forza e la capacità di sostenere il cielo sulle sue spalle, rappresentando così l’idea di ordine e stabilità. Tuttavia, il nome “Atlas” non è solo una semplice similitudine, ma rappresenta anche una delle caratteristiche chiave di questo tessuto innovativo: la speciale costruzione chiamata “atlas weave”. Questa costruzione unica, caratterizzata da una maggiore densità di fili di ordito rispetto a quelli di trama, rende il tessuto Atlas più resistente e stabile rispetto ai tessuti tradizionali, distinguendosi così nel suo campo.

Le membrane ATLAS Architecture riuniscono in sé le caratteristiche positive del Titano Atlante

ARMONIA DELLE FORME, FORZA E LUNGA DURATA

BRIGHTER.

Queste sono membrane molto più bianche, con una superficie omogenea e di gran pregio data dal tessuto di base ATLAS unico nel suo genere.

STRONGER.

La maggiore resistenza alla trazione e il miglior comportamento elastico sono dovuti alla maggiore densità del filato dei tessuti ATLAS.

FOR LONGER.

La forza dei titani si riflette nella spalmatura ATLAS. Le nuove lacche in diossido di titanio ci permettono di offrire garanzie più estese.

NUOVA LACCATURA

Il Team di Ricerca e Sviluppo di Sattler PRO-TEX ha lavorato costantemente per migliorare la durabilità e la resistenza del tessuto Atlas. Per raggiungere questo obiettivo, hanno sviluppato un nuovo sistema di laccatura a più strati che aumenta la protezione del tessuto dagli agenti esterni. Inoltre, hanno utilizzato polimeri fluorurati rielaborati (PVDF e “hyper-PVDF”) in combinazione con nano-particelle di diossido di titanio per creare nuove laccature. Di conseguenza, hanno creato due diverse laccature protettive chiamate “TFL” e “TFX”. Queste laccature hanno dato un significativo miglioramento nella resistenza ai raggi UV, allo sporco ed all’inquinamento, che si traduce in un notevole aumento della durata del tessuto, come testimoniato dai test di invecchiamento accelerato eseguiti nei laboratori Sattler.

In sintesi, ATLAS è un tessuto innovativo che combina perfettamente estetica, resistenza e durabilità. Ciò è reso possibile dalla sua particolare costruzione chiamata “atlas weave”, che lo rende unico nel suo genere. Inoltre, l’utilizzo di ATLAS nell’architettura, soprattutto per la costruzione di grandi tensostrutture, padiglioni e coperture, offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore resistenza meccanica, una superficie più liscia e uniforme, una maggiore protezione del tessuto dagli agenti esterni e una maggiore omogeneità nel comportamento elastico dei fili di trama e ordito.

Panoramica dei Tessuti ATLAS Architecture

730 Atlas Architecture TYPE I

739 Atlas Architecture TYPE II

759 Atlas Architecture TYPE III

760 Atlas Architecture TYPE IV

780 Atlas Architecture TYPE V

I NOSTRI UTILIZZI